CIA – Confédération Internationale des Accordéonistes

La CIA è un organismo internazionale fondato a Parigi nel 1935 dai rappresentanti di tre paesi (Francia, Germania e Svizzera) e inizialmente denominato ASSOCIAZIONE INTERNATIONALE DEI FISARMONICISTI. La CONFÉDÉRATION INTERNATIONALE DES ACCORDÉONISTES è stata ricostituita con l’attuale denominazione nel Maggio del 1948 durante un incontro a Losanna, in Svizzera e in concomitanza con il Campionato Internazionale (Concorso Coupe Mondiale) vinto da una giovane ragazza francese Yvette Horner. Nel Gennaio dello stesso anno, durante un convegno preliminare svoltosi a Parigi, alcuni delegati provenienti da Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Italia, Polonia e Svizzera si sono costituiti sotto la presidenza del Sig. Max Francy. Ogni paese era rappresentato da tre membri eletti da un consiglio di amministrazione (Conseil Superieur), che poi designò i primi candidati della CIA. Francis Coderay (Svizzera) è stato eletto Presidente, con Max Castelli (Gran Bretagna) e il compianto Prof. Luigi Oreste Anzaghi (Italia) come vice presidenti; Max Francy (Francia), divenne il primo Segretario Generale, Frans Van Cappelle (Olanda) Assistente, Charles Demaele (Belgio) Tesoriere, Crzybek (Polonia) Assistente del Tesoriere e, Ernst Ditzuleit (Germania) Archivista – Bibliotecario o Custode dei primati. Al successivo Congresso, tenutosi a Parigi nel Gennaio del 1949, furono apportate varie modifiche dal consiglio direttivo; Demaele, rappresentante del Belgio, che aveva operato per un breve periodo come Presidente in successione a Coderay, fu a sua volta sostituito da Adolph Oehrli (Interlaken – Svizzera), i cui otto anni di presidenza furono caratterizzati da costanti e tangibili progressi. Degno di nota fu certamente anche l’apporto del Dr. Meyer, Membro per la Promozione della Confederazione, insignito al Congresso di Parigi nel Febbraio del 1952. Mr. Oehrli rassegnò le dimissioni nel Gennaio 1957 e subentrò il Prof. Muller-Blattau del Saar, a sua volta avvicendato nel 1958 dal Dr. Hans Buscher, distinto avvocato di Stoccarda. Durante il Congresso di Malta nell’Ottobre del1965, a causa della crescente pressione derivata dai suoi obblighi professionali, lasciò la carica all’avvocato Karl Albrecht Majer (Vienna). Il nome di Andre Martignoni compare per la prima volta nei documenti della CIA nel Luglio del 1949, quando si assunse la responsabilità della registrazione del verbale sottoscritto allo Spa Congress. Questo compito era stato in precedenza svolto da Mr. J. Maillard, Segretario della Swiss National Accordion Union e da A. Delapierre, Segretario della CIA negli anni 1949 e 1950. Successivamente fu candidato alla sostituzione di Delapierre dai membri votanti al Congresso di Milano nel Novembre del 1950 ed eletto Segretario Generale al Congresso di Parigi nel Gennaio del 1951. Ricoprì questo ruolo fino al Gennaio del 1958, poi fu avvicendato da James Black di Cranleigh (Gran Bretagna) durante il Congresso di Utrecht. Un’altra figura di spicco relativa a quel periodo fu il Tesoriere Alberto Achermann di Zurigo, eletto nel Febbraio del 1952 e rimasto in carica fino al 1959, quando, in occasione del Congresso di Giugno a New York lasciò le consegne a Richard Edmunds di Toronto. Max Francy detenne la carica permanente di Presidente Fondatore, Adolfo Oehrli e Hans Buscher furono eletti Presidenti Onorari, e Andrews Martignoni Membro Onorario del Comitato Esecutivo.

Tra gli obiettivi primari della Confederazione figurava la necessità di elevare lo status della fisarmonica (all’epoca un po’ declassata) nei contesti di musica classica. Chiaramente, ciò presupponeva l’innalzamento del livello tecnico dei musicisti e, con questo obiettivo, la Convenzione di Losanna istituì il primo World Accordion Festival per fisarmonicisti. I concorrenti arrivarono da molti paesi per partecipare alla “Coupe Mondiale” che ben presto divenne internazionalmente riconosciuta come uno dei titoli più importanti e ambiti e, regolarmente assegnato fino ai giorni nostri. Tra i paesi ospitanti ricordiamo Austria, Belgio, Canada, Cecoslovacchia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Ungheria, Italia, Malta, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Svezia, Svizzera, USA e Venezuela. Nel corso degli anni, la Coupe Mondiale si è distinta per uno standard di qualità in costante aumento, grazie all’accortezza degli organizzatori e alle performance di concorrenti sempre più preparati. Un ulteriore proposito della CIA è sempre stato quello di avvicinare le nuove generazioni alla musica e alla fisarmonica in particolare, favorendo il percorso didattico dei giovani artisti e l’inserimento nei contesti culturali più importanti e blasonati. Si è così pensato a un concorso internazionale indetto esclusivamente per i ragazzi; alle associazioni nazionali spettava il compito di selezionare i giovani più preparati e di registrare le varie performances che sarebbero state successivamente inviate al direttivo della Confederazione. I musicisti che guadagnavano una menzione speciale nel giudizio della critica internazionale, erano invitati a suonare al concerto di presentazione della Coupe Mondiale. Fu così introdotta la categoria Junior Coupe Mondiale, inaugurata nella competizione che si svolse in Slovacchia nel 1996 a cui parteciparono venti concorrenti. Un altro sviluppo è dato dall’inserimento della categoria Junior Virtuoso Entertainment; questo tipologia di competizione, riservata fino a quel momento a musicisti più esperti, era stata inaugurata nel corso dell’edizione del1989 allo scopo di evidenziare la versatilità della fisarmonica e le sue possibilità di intrattenimento. La costante e tangibile consacrazione dello strumento negli ambienti culturali più ostici ha favorito l’introduzione di ulteriori tipologie di competizione. A Londra, con la supervisione dei membri della CIA, la National Accordion Organization del Regno Unito, ha organizzato il primo Concorso Internazionale per Fisarmonica a Piano, e, l’anno successivo, il primo concorso internazionale di Musica da Camera. Il buon esito dell’esperimento, opportunamente valutato dal consiglio direttivo della CIA, ha favorito l’inserimento di queste nuove categorie nel programma annuale della Coupe Mondiale. L’adesione dei partner internazionali alla Confederazione è aumentata nel corso degli anni; le otto associazioni che si costituirono a Losanna nel 1948 si sono progressivamente avvalse della collaborazione di soci aggiuntivi, fino ad arrivare ai 24 voting member attuali con l’aggiunta di “6 membri corrispondenti” relativi ad altri paesi. La CIA si adopera per lo sviluppo di un repertorio di musiche composte appositamente per fisarmonica e per la diffusione di partiture e cataloghi regolarmente aggiornati; per agevolare questo processo di promozione, ha selezionato, per i partecipanti della Coupe Mondiale, un pezzo d’obbligo tratto dal repertorio contemporaneo e imposto l’esecuzione di un ulteriore brano scritto originariamente per lo strumento. Nel 1970 è stato istituito un comitato per aiutare le associazioni affiliate, mediante la preparazione di un programma d’esame, che favorisca l’introduzione della fisarmonica nei vari conservatori. Oggi, in virtù delle molteplici iniziative proposte, la fisarmonica è regolarmente presente in tutte le più importanti cattedre delle principali istituzioni musicali e si conferma, una volta in più, strumento estremamente versatile e polivalente. Così, nell’ambito del suo sistema democratico di gestione, la Confederazione continua ad esercitare numerose iniziative e ad incrementare costantemente le adesione degli affiliati. L’Assemblea dei Delegati si riunisce due volte l’anno: “Summer Congress” che si tiene durante il periodo della Coupe Mondiale, e “Winter Congress” abitualmente programmato nella prima parte dell’anno. Ogni paese ha il diritto di inviare quattro delegati al Congresso. Le decisioni sono determinate dal libero voto nelle assemblee generali, alle quali sono chiamate a partecipare tutte le associazioni aderenti.

Nel 1975 la CIA è entrata a far parte del Consiglio Internazionale di Musica (International Music Council – IMC), la più grande divisione non governativo dell’UNESCO.

Articoli

Canta' a Disfida

Frantotipico

IAC

Memoria storica

Strumenti&Musica Festival