Frantotipico 2013: il programma della manifestazione


COLLE DEL MARCHESE 8/10 Novembre 2013
FRANTOTIPICO è una manifestazione ideata dall’Amministrazione Comunale di Castel Ritaldi (PG) con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze e le tipicità del territorio e in particolare, dell’olio extravergine d’oliva d.o.p., fiore all’occhiello della nostra produzione agroalimentare. L’evento, che negli anni ha assunto una dimensione notevole, si sviluppa nel piccolo borgo di Colle del Marchese, una “cartolina” ubicata nelle colline adiacenti a Castel Ritaldi, circondata da ettari di piante da frutto e sede di ben tre mulini oleari. La bellezza del territorio, la genuinità del prodotto, la curiosità e il desiderio di conoscere le varie fasi di lavorazione delle olive, hanno contribuito a fare del nostro comune una meta per numerosissimi turisti, amanti della natura e della buona cucina.
Articoli
Canta' a Disfida
Frantotipico
IAC
Memoria storica
Strumenti&Musica Festival
Programma
Venerdì 8 Novembre
- ore 15.00 (Castel Ritaldi – Anfiteatro)
“UN OLIO DI COLORI…” è con l’olio che si diluiscono i colori per simpatici bozzetti
- ore 19.00 (Castel Ritaldi – Ristorante Il boccone del Re)
La Civica Scuola di Musica “Otello Cottini” di Campello sul Clitunno presenta: CANTI, TRADIZIONI, SAPORI in convivio…
- ore 20.00 (Castel Ritaldi – Ristorante Il boccone del Re)
CENA TEMATICA e battitura all’asta dei disegni, il ricavato andrà a favore dell’Associazione “Un filo per la vita”
Menù pizza € 10,00 – Menù “Frantotipico” € 18,00 (prenotazione obbligatoria – tel. 393/4115293)
Sabato 9 Novembre
- ore 09.00 (Colle del Marchese)
RISVEGLIO MATTUTINO: SALUTO A MADRE NATURA Il movimento che rigenera
- ore 16.00 (Castel Ritaldi – Ristorante Il boccone del Re)
FRANTOCHEF: Corso di cucina tipica
(iscrizione gratuita – prenotazione obbligatoria – tel. 393/4115293)
- ore 20.00 (Castel Ritaldi – Locanda Rovicciano)
OLIAMOCI BENE… “CENA DI GALA” L’olio extravergine d’oliva nella tradizione Mediterranea
(€ 30,00 – prenotazione obbligatoria – tel. 0743/51679 – 347/1850537)
Degustazione guidata con l’esperto Panel Test Angela Canale
Domenica 10 Novembre
- ore 09.00 (Colle del Marchese)
RISVEGLIO MATTUTINO: SALUTO A MADRE NATURA Il movimento che rigenera
- ore 9.30 (Colle del Marchese – Piazza)
“A SPASSO TRA GLI ULIVI” Escursione guidata con Daniele Piermarini Guida ambientale ed escursionistica abilitato dalla Regione Umbria
VISITA GUIDATA: I FRANTOI DI COLLE DELLE MARCHESE
- ore 10.30 (Colle del Marchese – Frantoio Settimi)
“GIOCHIAMO A FARE L’OLIO” Raccolta e macinazione delle olive, (riservato ai bambini)
“ANTICHI GIOCHI POPOLARI IN LEGNO” a cura di HAKUNA MATATA (riservato ai bambini)
- ore 13.00 (Castel Ritaldi)
“I SAPORI DEL TERRITORIO” – Ristoranti convenzionati: Il boccone del Re – Grotta della Torre
(Menù fisso € 20,00 – prenotazione obbligatoria)
- ore 15.00 (Colle del Marchese)
NAVETTA PER I FRANTOI
LA MUSICA DELLA TRADIZIONE POPOLARE: le più belle canzoni romane eseguite da FABRIZIO AMICI, VINCENZO BARBALARGA e STEFANO DI STURCO
MATTEO DI PROSPERO e MARCO FOGLIETTA (organetto e tamburello)
PASSEGGIATE A CAVALLO
MINICORSO: Automassaggio del piede con l’olio d’oliva
MERCATINO: I prodotti tipici e l’artigianato locale
- ore 16.00 (Colle del Marchese)
NOTE FRA GLI ULIVI… LA SOCIETÀ DEI MUSICI in concerto
- ore 18.00 (Colle del Marchese)
“LA BRUSCHETTA PIÙ GRANDE DEL MONDO”
BUFFET E SALUTO DELLE AUTORITÀ
Fai un weekend in Umbria nel mese di novembre e vivi la tua esperienza all’insegna della tradizione e della genuinità in un territorio incantevole e incontaminato. Ti porteremo nei campi durante la raccolta delle olive e, se vorrai, potrai partecipare alla “cojitura”, assistere alla fase di macinazione e portare a casa alcune bottiglie di olio extra vergine di oliva. Le colline di Castel Ritaldi e il suo pregiatissimo prodotto ti aspettano per una vacanza diversa dalle altre, immersi in una terra dove il tempo sembra essersi fermato, all’insegna della tranquillità, del folklore e della buona cucina.
Valuta la nostra proposta, contattaci e prenota il tuo wekend.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: segreteria@iac-spoleto.it